Chiudi
Home
Architettura
Maestri
Protagonisti
Guide delle città
Temi
Info
Vitruvio.ch
ESPOSIZIONI
Esposizioni è l'argomento selezionato per la ricerca tematica
1549, La Basilica di Vicenza, Vicenza, Italia - Andrea Palladio
1824 - 1825, Schinkel Pavilion, Berlino, Germania - Karl Friedrich Schinkel
1863 - 1878, Mole Antonelliana, Torino, Italia - Alessandro Antonelli
1898 - 1899, Casa della Secessione, Vienna, Austria - Joseph Maria Olbrich
1914, Padiglione del vetro, Colonia, Germania - Bruno Taut
1922, Sala d'esposizione Stadt und Land, Magdeburgo, Germania - Bruno Taut
1928, Padiglione alla mostra di Torino, Torino, Italia - Alberto Sartoris
1929, Il padiglione di Barcellona, Barcellona, Spagna - Ludwig Mies van der Rohe
1956 - 1965, Le Corbusier Arts Centre, Firminy, Francia - Le Corbusier
1960 - 1967, Heidi Weber Museum, Zurigo, Svizzera - Le Corbusier
1971 - 1978, Centre Georges Pompidou, Parigi, Francia - Renzo Piano...
1980, Padiglione Electa della Biennale, Venezia, Italia - James Stirling
1980, Portale d'ingresso alla mostra di Architettura all'Arsenale, Venezia, Italia - Aldo Rossi
1981 - 1987, Istituto del Mondo Arabo, Parigi, Francia - Jean Nouvel
1983 - 1985, Trasformazione del Lingotto, Torino, Italia - Renzo Piano
1987, CittĂ delle Scienze e dell'Industria, Parigi, Francia - Adrien Fainsilber
1994, Temporary American Center, Parigi, Francia - Nasrine Seraji
1998 - 2000, Millenium Dome, Londra, Inghilterra - Richard Rogers
2002, Le Monolithe, Morat, Svizzera - Jean Nouvel
2002 - 2005, Nuova Fiera Commerciale di Milano, Rho - Pero, Italia - Massimiliano Fuksas
2005, Rolex Learning Center EPFL, Losanna, Svizzera - Kazuyo Sejima + Ryue Nishizawa.
2005 - 2007, Veles e Vents, Valencia, Spagna - David Chipperfield
2006, Umbracle, Valencia, Spagna - Santiago Calatrava
«More is not Less» Robert Venturi