Vitruvio.ch

Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti

Figura di talento dell’architettura del Rinascimento, che ha spaziato tra i più svariati campi dell’umanistica, dalla filosofia all’archeologia.
Di seguito la definizione di “Architetto” indicata da Leon Battista Alberti nel suo “De re aedificatoria” (1450 ca), uno dei principali e fondamentali trattati sull’architettura.
Architettore chiamerò io colui, il quale saprà con certa, e maravigliosa ragione, e regola, sì con la mente, e con lo animo divisare; sì con la opera recare a fine tutte quelle cose, le quali mediante movimenti dei pesi, congiungimenti, e ammassamenti di corpi, si possono con gran dignità accomodare benissimo all'uso de gli homini..

ARCHITETTURE

«Diceva Michel Angelo Prencipe degl’Architetti, che chi segue altri non gli va mai innanzi.» Francesco Borromini (1648)